Oltre i confini dello sguardo, dove Gli orsi non esistono.

Oltre i confini dello sguardo, dove Gli orsi non esistono.

Il cinema di Jafar Panahi è uno degli esempi più fulgidi e contemporanei di un linguaggio popolare capace di permeare la complessità del suo “sguardo dentro lo sguardo” dei confini delle immagini, compiendo una verifica incerta dei loro meccanismi di finzione e di opposizione alle gabbie ideologiche del reale. No Bears (da noi distribuito come ..

Amsterdam

Amsterdam

David O. Russell dirige un cast incredibile in un film incredibilmente verboso e moralista.  Il regista di American Hustle per il suo ritorno ha imbandito una poderosa scorpacciata cinefila: un comparto tecnico gourmet da veri intenditori (tra cui spicca il direttore della fotografia tre volte premio Oscar Emmanuel Lubezki) e una mescolanza di ingredienti narrativi tra ..

Lamb

Lamb

o della carneficina del dolore Lamb (Valdimar Jóhannsson, 2021, Islanda, Svezia, Polonia) è un film per molti aspetti anomalo. È un horror islandese indipendente, girato in poche location e con pochi personaggi, con una storia enigmatica ma semplice, indecifrabile ma lineare, rarefatta ma densa. È stato a Cannes, dove ha suscitato entusiasmi perplessi, ha aperto ..

La stranezza

La stranezza

Siamo nel 1920, la Sicilia è quella dei treni a vapore che da Catania penetrano fin dentro la provincia, a bordo salgono uomini con cappelli eleganti e donne dai vestiti ancora troppo poco agevoli. Su un vagone di questi c’è anche Luigi Pirandello che sta rientrando a Girgenti per il funerale della balìa e per ..

The Bear

The Bear

Andrebbe presa a piccole dosi perché altrimenti rischia di travolgerti e fagocitarti con i suoi tempi forsennati e la sua imprevedibilità, oppure si può tentare di starle dietro, seguendo il suo ritmo e le sue regole, sperando di riuscire a trovare il momento giusto per respirare e riprendere fiato. Non esiste una ricetta perfetta per ..

Bread and Roses

Bread and Roses

Sono passati più di vent’anni dall’uscita nelle sale di Bread and Roses e vent’anni sono un periodo sufficientemente lungo per riuscire a trarne delle riflessioni su ciò che aveva da dirci allora e su ciò che avrebbe da dirci ancora oggi. Per riuscire a raccoglierne il messaggio profetico e la denuncia del rischio occorre però ..

Film d’amore e d’anarchia

Film d’amore e d’anarchia

Lina Wertmüller non è mai stata molto amata nel nostro paese. Il suo Oscar alla carriera ha fatto storcere il naso a più di un critico, il suo inserimento tra i grandi autori — unica donna — della lista che Roth stila ne La macchia umana, di fianco a Fellini, Kurosawa, Godard, Fassbinder e diversi ..

Tornare a vedere: Avatar 3D di James Cameron, tredici anni dopo in sala.

Tornare a vedere: Avatar 3D di James Cameron, tredici anni dopo in sala.

Qualche giorno dopo essere tornato in sala a rivedere Avatar in 3D mi è capitato di trovarmi in sala a rivedere un’altro film ben diverso, più “vecchio” di quello di James Cameron di almeno una decina di anni e mi riferisco a eXistenZ di David Cronenberg, proiettato alla Cineteca di Bologna in occasione del recente ..

Siccità

Siccità

“Vivevamo in una città in cui reagire alle tragedie a colpi d’astio era un sistema per non soccombere. Ci gonfiavamo di cinismo per sopravvivere al cinismo che a Roma era la prima lezione di vita” Nicola Lagioia- La città dei vivi, p. 144. Tragedie, emergenze, crisi: esiste una formula universale per reagire e sopravvivere? La letteratura ..

Blonde – la Marylin Monroe di Andrew Dominik

Blonde – la Marylin Monroe di Andrew Dominik

Lei è il sogno. La tentazione, la grazia, l’incanto. Bella da non crederci, così bella che consuma. Un corpo a cui il sogno americano asporta il pensiero per soddisfare una virilità deforme, un corpo che viene trasfigurato nell’incarnazione di un ethos nazionale che in cambio di libertà, prosperità e successo chiede di banchettare con le ..

Don’t Worry Darling

Don’t Worry Darling

L’attrice Olivia Wilde aveva esordito come regista nel 2019 con la divertente teen comedy Booksmart (in italiano orribilmente tradotto come La rivincita delle sfigate), ora decide di tornare dietro la macchina da presa con un film ben più ambizioso: Don’t Worry Darling, un’opera che ha fatto parlare di sé già ben prima della sua uscita ..

Nope

Nope

Cosa fareste se vostro padre rimanesse ucciso dopo essere stato colpito in un occhio da una moneta caduta dal cielo insieme a una vastità inquietante di altri oggetti di uso comune? E se qualche mese dopo, durante un blackout, una presenza sconosciuta proveniente da una nuvola attirasse a sé i cavalli del vostro ranch rilasciando ..

Crimes of the Future: Riflessioni sull’artista

Crimes of the Future: Riflessioni sull’artista

Dopo otto anni di assenza David Cronenberg torna al cinema con Crimes of the Future, riprendendo il titolo del suo secondo film (1970) di cui però questo non è né un remake né un sequel. Nella versione del 1970 si narrava di un mondo in cui tutte le donne in età post puberale erano decedute ..

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

A spasso nel tempo. Better Call Saul si conclude dopo sette anni dalla sua prima messa in onda. Iniziò tutto con Uno, primo episodio scritto e diretto da una delle due menti che presiedono l’intera architettura narrativa dell’universo di Breaking Bad, nato con la prima stagione del 2008. Nome: Vince Gilligan. L’altra mente: Peter Gould, ..

Men

Men

Dopo l’apparente suicidio del marito James, Harper Marlowe (interpretata da una sempre bravissima Jessie Buckley) decide di trascorrere una solitaria vacanza di due settimane in un cottage nella campagna inglese per riprendersi dall’accaduto. Arrivata al cottage conosce il bizzarro proprietario Geoffrey (Rory Kinnear) per poi fare una passeggiata nel bosco arrivando a una linea ferroviaria ..

Persuasione – Un altro adattamento cinematografico (di cui non avevamo bisogno)

Persuasione – Un altro adattamento cinematografico (di cui non avevamo bisogno)

Da decenni i romanzi di Jane Austen sono (comprensibilmente!) oggetto di adattamenti cinematografici più o meno riusciti, [Orgoglio e Pregiudizio (2005, Joe Wright) è, a mio avviso, il film che in assoluto è riuscito a restare fedele a un libro]. Le protagoniste di Austen vivevano in un’epoca in cui il concetto di amore era molto ..