Elvis – la divinità di Baz Luhrmann

Elvis – la divinità di Baz Luhrmann

L’Elvis di Baz Luhrmann non è sincero né preciso. Non si attiene ad una costrittiva linea temporale né si sottomette ai canoni di un mansueto biopic. Elvis non si addomestica, non si conforma, non si incatena. Soprattutto se a costruire il suo palcoscenico è lo sfrenato, stordente, barocco, iper post moderno regista australiano. Un film ..

Esterno Notte

Esterno Notte

Non avevo mai visto una serie al cinema. Perché è questo che è Esterno Notte, non un film a episodi, ma una serie. Le prime tre puntate sono uscite il 18 maggio al cinema e, presentate, in anteprima al Festival di Cannes.  Dopo Buongiorno, Notte il regista piacentino Marco Bellocchio torna sul sequestro del caso ..

Top Gun: Maverick

Top Gun: Maverick

Top Gun: Maverick, ovvero: la storia che ritorna con un finale differente.La generazione anni Ottanta ha versato qualche lacrima in sala non appena Maverick (Tom Cruise) ha indossato il giubbotto di pelle e ha montato in sella alla sua Kawasaki, accompagnato dallo storico main theme del film, composto da Harold Faltermeyer. È un chiaro richiamo ..

Infestare casa Marvel: Doctor Strange e il Multiverso della follia.

Infestare casa Marvel: Doctor Strange e il Multiverso della follia.

Al momento mentre mi metto a scrivere questo articolo, per me Doctor Strange e il Multiverso della follia è prima di tutto il nuovo film di Sam Raimi, poi può anche essere il nuovo film della fase 4 del Marvel Cinematic Universe (MCU). Ad oggi devo ancora recuperare The Eternals di Chloe Zhao e Shang-Chi, ..

La figlia oscura – l’esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal

La figlia oscura – l’esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal

Ogni bambino ha vissuto avventure con i propri giocattoli che non avrebbe saputo condividere con nessun altro. Non avrebbe voluto. A cinque anni i giocattoli sono amici, confessori, complici, alleati. Ma che valore può avere un giocattolo per un genitore? I genitori non si preoccupano di cosa passi per la mente di una bambola, non ..

The Northman e le revisioni del mito

The Northman e le revisioni del mito

Anni dopo aver assistito all’uccisione di suo padre, il re Aurvandill (Ethan Hawke), per mano di suo zio Fjölnir (Claes Bang), ed essere riuscito a fuggire, Amleth (Alexander Skarsgård), divenuto un vichingo, decide di mantenere la promessa di vendicarlo con l’aiuto della maga slava Olga (Anya Taylor-Joy). «Ti vendicherò padre, ti libererò madre, ti ucciderò ..

Sundown

Sundown

I’m going back to 505 If it’s a seven hour flight or a forty-five minute drive In my imagination, you’re waitin’ lyin’ on your side With your hands between your thighs. Cantano gli Arctic Monkeys.  E alla stanza 505 torna anche Neil (Tim Roth) in seguito a eventi tragici e circostanze assurde, per godersi Acapulco, ..

CODA

CODA

Qual è la prima cosa che vi viene in mente se vi dico diversità? A me si palesa in testa un’immagine simile a quella che scelsi come sfondo della mappa concettuale che preparai per l’esame di terza media, con mani intrecciate semi-dipinte. La seconda cosa che mi viene in mente invece è la mia faccia, ..

Licorice Pizza

Licorice Pizza

È l’accidentalità di un incontro, spesso, a rendere inevitabile il richiamo dei sentimenti, o il desiderio, inconsapevole e primitivo, di non rendere quell’incontro marginale e fare in modo che una fatalità diventi un lungo viaggio emotivo attraverso la consapevolezza che l’amore è ineludibile e che tentare di fuggirlo non servirà a ingannarlo. Licorice Pizza ci ..

The Batman o il potere della maschera

The Batman o il potere della maschera

Il 3 marzo 2022 è uscito in sala in Italia uno dei film più attesi dell’anno: The Batman per la regia di Matt Reeves a cui è affidato il compito di rilanciare ancora una volta il franchise dell’uomo pipistrello come già successo negli anni 2000 prima a Christopher Nolan e poi a Zack Snyder (quest’ultimo ..

Sbornia omicida:  Occhiali Neri.

Sbornia omicida: Occhiali Neri.

Esegesi del buio. Apostasia del proprio cinema: eclisse da ogni forma del colore. Rimane il buio, lo smarrimento narrativo, l’incertezza dello stile, la privazione dello sguardo sul mondo, sul suo orrore: viaggio al termine del suo orrore. L’ultimo film di Dario Argento è un capolinea, tonfo trionfale del cinema argentiano, L’Eclisse della sua Avventura cinematografica, ..

Belfast – frammenti di un passato frammentato

Belfast – frammenti di un passato frammentato

Probabilmente sarebbe stato indelicato (e ingiusto) scrivere di Belfast, l’ultimo film di Kenneth Branagh, non appena uscito dalla sala: sarebbero state righe in cui la rabbia avrebbe avuto il sopravvento, per poi lasciare il posto alla delusione. Lasciarlo depositare è stato un modo per elaborarlo e accettarlo (come si farebbe con un lutto o una ..

Ennio

Ennio

Dal battito di un metronomo siamo calati nello spazio quotidiano dello studio di Ennio Morricone, mentre si accinge al rituale mattutino della ginnastica le prime voci di chi lo conosceva accompagnano la preparazione del Maestro al concepimento di una partitura. Primi piani strettissimi, quasi a voler emulare lo sguardo leoniano volto a straniare lo spazio(tempo) ..

Assassinio sul Nilo

Assassinio sul Nilo

Vedere Assassinio sul Nilo può far capire molte cose, tra le quali che la libertà di scelta è sacrosanta!Se siete appassionatə al genere andate, correte in sala e lasciatevi trasportare sulle sponde del Nilo. Sì, però attenzione, in un fiume di computer graphic. A mio avviso eccessiva e nauseabonda: si è catapultati in un luogo ..

Gli occhi di Tammy Faye

Gli occhi di Tammy Faye

Il business di Dio, come lo chiamava Woody Allen. Un affare che influenza la politica, invade la televisione, si annida nella mente di più di 20 milioni di telespettatori. Tammy Faye e Jim Bakker hanno trasformato il Vecchio Testamento in intrattenimento e messo in bocca a delle marionette la parola del Signore. Cullando la nostalgia ..

La fiera delle illusioni

La fiera delle illusioni

Dentro il cinema del ritorno Il regista Guillermo del Toro torna in sala cinque anni dopo la sua vittoria al Festival di Venezia e agli Oscar con La forma dell’acqua (The Shape of Water, 2017) e decide di farlo realizzando il remake dell’omonimo film del 1947 diretto da Edmund Goulding: La fiera delle illusioni (Nightmare ..