The Joke

The Joke

Il cinema di Incandenza, finalmente in sala Quando nel 2012 Rémy Marathe (allora portavoce dell’A.F.R.) indisse la famosa conferenza stampa in cui comunicò al mondo di essere entrato in possesso della copia andata perduta dell’ultimo film di James O. Incandenza, gli appassionati cinefili non colsero immediatamente le conseguenze geo-politiche che quell’evento avrebbe determinato, né si ..

Hellbound – il fanatismo social(e) coreano

Hellbound – il fanatismo social(e) coreano

Dopo la popolarità globale ottenuta da Squid Game ogni prodotto seriale realizzato tra i grattacieli di Seoul attirerà facilmente l’attenzione di una buona fetta di abbonati Netflix. Tuttavia, Hellbound, diretta da Yeon Sang-ho (Train to Busan, Peninsula) e co-creata da Choi Kyu-seok (che è anche l’autore del webtoon su cui è basata), i preziosi minuti ..

The Batman o il potere della maschera

The Batman o il potere della maschera

Il 3 marzo 2022 è uscito in sala in Italia uno dei film più attesi dell’anno: The Batman per la regia di Matt Reeves a cui è affidato il compito di rilanciare ancora una volta il franchise dell’uomo pipistrello come già successo negli anni 2000 prima a Christopher Nolan e poi a Zack Snyder (quest’ultimo ..

DRIVE MY CAR

DRIVE MY CAR

Drive my car di Ryusuke Hamaguchi è un’esperienza fortificante che, nonostante duri tre ore, non risulta eccessiva nel suo tempo di esecuzione perché i rapporti umani richiedono tempo per essere compresi. Così come nel film ogni dinamica richiede il giusto tempo narrativo per esplodere nel piacere della tragica accettazione.Ed è questo che ho amato del ..

Christian

Christian

la speranza che abbiamo bisogno di vedere Una ragazza vergine, un bambino cresciuto come tutti gli altri fino a quando si rende conto che c’è qualcosa di diverso in lui, una prostituta che in qualche modo lo ama, le stigmate. Sono elementi di cui tutti abbiamo sentito parlare in una storia che ci viene raccontata ..

Sbornia omicida:  Occhiali Neri.

Sbornia omicida: Occhiali Neri.

Esegesi del buio. Apostasia del proprio cinema: eclisse da ogni forma del colore. Rimane il buio, lo smarrimento narrativo, l’incertezza dello stile, la privazione dello sguardo sul mondo, sul suo orrore: viaggio al termine del suo orrore. L’ultimo film di Dario Argento è un capolinea, tonfo trionfale del cinema argentiano, L’Eclisse della sua Avventura cinematografica, ..

Euphoria

Euphoria

Le dipendenze (dalle relazioni) Ogni volta che qualcunǝ decide di rappresentare su schermo quel periodo di merda della vita che è l’adolescenza, rischia di farlo banalizzandolo e stereotipandolo, esattamente come ho appena fatto io definendolo «periodo di merda».Invece, Sam Levinson racconta l’adolescenza mettendo da parte quell’approccio moralistico e giudicante che dipinge lǝ adolescenti come un ..

La città dei vivi

La città dei vivi

le mutevoli forme dell’essere umano Roma è un autobus incendiato. Roma è la corruzione. Roma è, anche, la grande bellezza. Roma, poi, è la protagonista de La città dei vivi, il podcast tratto dal romanzo di Nicola Lagioia e da lui narrato e prodotto da Chora Media. Lo sfondo è l’omicidio di Luca Varani, ma ..

Belfast – frammenti di un passato frammentato

Belfast – frammenti di un passato frammentato

Probabilmente sarebbe stato indelicato (e ingiusto) scrivere di Belfast, l’ultimo film di Kenneth Branagh, non appena uscito dalla sala: sarebbero state righe in cui la rabbia avrebbe avuto il sopravvento, per poi lasciare il posto alla delusione. Lasciarlo depositare è stato un modo per elaborarlo e accettarlo (come si farebbe con un lutto o una ..

I cento anni di Pier Paolo Pasolini

I cento anni di Pier Paolo Pasolini

Sabato scorso, il cinque marzo, si è celebrato il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. E’ giusto ricordarlo dedicandogli qualche parola, anche se non è semplice narrare di un personaggio così controverso senza rischiare di ripetere questioni già dette e già lette. D’altronde, come si può usare la lingua italiana per raccontare di un ..

After Life – Terza stagione

After Life – Terza stagione

Credo che After Life sia una delle serie che, in assoluto, mi ha insegnato più parolacce in inglese e modi creativi di comporle.Questa serie è, a tutti gli effetti, figlia di Ricky Gervais e, come lui, è irriverente e sempre sorprendente.Il filo conduttore di tutta la serie è solo uno: le lacrime. Lacrime di tristezza ..

The House – La casa delle ossessioni

The House – La casa delle ossessioni

Quando la vita scorre tra una quarantena e l’altra le piattaforme di streaming diventano le compagne più fedeli e sicure con cui passare il tempo. Pian piano cominciano a conoscerci e a profilarci in modo sempre più dettagliato, fino a quando il contenuto che ci propongono è esattamente ciò di cui non sapevamo di aver ..

Landscapers e il confine tra reale e immaginario

Landscapers e il confine tra reale e immaginario

Un’immagine in 4:3, un bianco e nero che ha il sapore dei vecchi noir anni ’50, un’istantanea su una piazza in cui tutto appare immobile e immutabile, fissato nel tempo e dal tempo (come una cartolina, come un ricordo). La stessa immagine prende colore, cambia il formato, comincia a cadere una pioggia chiamata da una ..

Ennio

Ennio

Dal battito di un metronomo siamo calati nello spazio quotidiano dello studio di Ennio Morricone, mentre si accinge al rituale mattutino della ginnastica le prime voci di chi lo conosceva accompagnano la preparazione del Maestro al concepimento di una partitura. Primi piani strettissimi, quasi a voler emulare lo sguardo leoniano volto a straniare lo spazio(tempo) ..

Assassinio sul Nilo

Assassinio sul Nilo

Vedere Assassinio sul Nilo può far capire molte cose, tra le quali che la libertà di scelta è sacrosanta!Se siete appassionatə al genere andate, correte in sala e lasciatevi trasportare sulle sponde del Nilo. Sì, però attenzione, in un fiume di computer graphic. A mio avviso eccessiva e nauseabonda: si è catapultati in un luogo ..

Archive 81 – Universi paralleli

Archive 81 – Universi paralleli

Restaurare il passato Un giovane uomo, Dan, è alle prese con una bobina da restaurare. Lavora al Museum of the Moving Image, un museo multimediale di New York. È stata Evie Crest a mandare quella “pizza” perché interessata a riportare in vita un film girato dal padre, William Crest. The Circle è il titolo della ..