Il Paese delle Persone Integre

Il Paese delle Persone Integre

Immagina di essere appena tornatə a casa dopo diversi mesi in un paese straniero. Da che punto inizieresti a raccontare la tua “avventura”? Probabilmente, all’inizio, diresti qualcosa del tipo: «no, tutto bene, veramente bello, mi sono trovatə veramente bene». Poi, però, non soddisfacendo la curiosità dellə amichə saresti costrettə ad andare più nel profondo. A ..

Nope

Nope

Cosa fareste se vostro padre rimanesse ucciso dopo essere stato colpito in un occhio da una moneta caduta dal cielo insieme a una vastità inquietante di altri oggetti di uso comune? E se qualche mese dopo, durante un blackout, una presenza sconosciuta proveniente da una nuvola attirasse a sé i cavalli del vostro ranch rilasciando ..

Crimes of the Future: Riflessioni sull’artista

Crimes of the Future: Riflessioni sull’artista

Dopo otto anni di assenza David Cronenberg torna al cinema con Crimes of the Future, riprendendo il titolo del suo secondo film (1970) di cui però questo non è né un remake né un sequel. Nella versione del 1970 si narrava di un mondo in cui tutte le donne in età post puberale erano decedute ..

Mulholland Drive e il cinema di genere

Mulholland Drive e il cinema di genere

Twentieth century, go to sleep If I ever want to flyMulholland DriveI am alive Hollywood is under me R.E.M., Electrolite Mulholland Drive è il lungometraggio che, spesso, apre ai neofiti la strada alla scoperta della cinematografia di Lynch. Negli anni, ormai più di venti dall’uscita, è infatti diventato archetipo di tutto quello che si può ..

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

La serie tv Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del potere non è mai in ritardo, né in anticipo. Arriva precisamente quando intende farlo. E quella data sembra finalmente vicina: il 2 settembre.  In questa guida di Billy proviamo a riunire tutte le informazioni per prepararci a questa megaserie, cercando di fare un po’ di ..

Fino all’ultimo respiro

Fino all’ultimo respiro

O del fondamento della libertà Fino all’ultimo respiro non è un film. Cioè sì, è un film, ma non è solo un film. È, per dire, l’esordio di Jean-Luc Godard, forse il più radicale esponente della Nouvelle Vague, il movimento che — nel bene e nel male — ha cambiato il cinema per sempre e ..

Gli uccelli

Gli uccelli

Chi scrive anche poche righe su Gli uccelli (si badi al secco e quasi minaccioso articolo determinativo), si deve misurare, tra gli altri, con due fatti. Il primo. Si tratta di uno tra i principali film della storia del cinema, diretto da uno dei registi inscritti nel Gotha. Il secondo. È accompagnato da un’eccezionale mole di riflessioni critiche, testimonianze ..

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

Better Call Saul e la tragedia di un uomo ridicolo.

A spasso nel tempo. Better Call Saul si conclude dopo sette anni dalla sua prima messa in onda. Iniziò tutto con Uno, primo episodio scritto e diretto da una delle due menti che presiedono l’intera architettura narrativa dell’universo di Breaking Bad, nato con la prima stagione del 2008. Nome: Vince Gilligan. L’altra mente: Peter Gould, ..

Game of the House of the Dragon

Game of the House of the Dragon

o della fine della fine della storia Il Trono di spade, la serie che ha cambiato per sempre la televisione e la narrazione contemporanea espandendo ed estendo e rendendo permanente lo storytelling seriale, sta per tornare, seppure sotto le spoglie — non mentite ma meno clamorose e meno attese — di un prequel. Difficilmente saremo ..

The Heist

The Heist

o delle nuove frontiere del gioco da tavolo Quello dei giochi da tavolo è un mondo meraviglioso in cui smarrirsi è semplicemente fantastico. È un universo ricco e sfaccettato, attraversato da decine di tipologie di gioco differenti, da meccaniche diverse e da entusiasmanti possibilità al momento ancora in espansione – come il socialismo una volta ..

Men

Men

Dopo l’apparente suicidio del marito James, Harper Marlowe (interpretata da una sempre bravissima Jessie Buckley) decide di trascorrere una solitaria vacanza di due settimane in un cottage nella campagna inglese per riprendersi dall’accaduto. Arrivata al cottage conosce il bizzarro proprietario Geoffrey (Rory Kinnear) per poi fare una passeggiata nel bosco arrivando a una linea ferroviaria ..

Persuasione – Un altro adattamento cinematografico (di cui non avevamo bisogno)

Persuasione – Un altro adattamento cinematografico (di cui non avevamo bisogno)

Da decenni i romanzi di Jane Austen sono (comprensibilmente!) oggetto di adattamenti cinematografici più o meno riusciti, [Orgoglio e Pregiudizio (2005, Joe Wright) è, a mio avviso, il film che in assoluto è riuscito a restare fedele a un libro]. Le protagoniste di Austen vivevano in un’epoca in cui il concetto di amore era molto ..

Stranger Things: la cosa più strana è che me la sono persa per tutto questo tempo

Stranger Things: la cosa più strana è che me la sono persa per tutto questo tempo

Questo articolo comincia con me che faccio un mea culpa grande quanto una casa: ho visto la prima puntata di Stranger Things domenica 12 giugno 2022. No, non intendo la prima puntata della quarta stagione, intendo proprio la 1×01. Mentre il mondo si evolveva, andava avanti e parlava di quanto questa serie fosse un capolavoro, ..

Porco Rosso

Porco Rosso

A trent’anni dall’uscita nelle sale e sui televisori degli aerei torna sul grande schermo Porco Rosso di Hayao Miyazaki. Tornano e sono tornati già altri film dello Studio Ghibli: Nausicaä della Valle del vento, Il castello errante di Howl, Principessa Mononoke e La città incantata.  Porco Rosso è una grande storia universale ambientata nel Mediterraneo ..

Bang Bang Baby, la serie

Bang Bang Baby, la serie

Bang Bang Baby è la serie tv distribuita su Amazon Prime, diretta a tre mani da Michele Alhaique, Giuseppe Bonito e Margherita Ferri. Scritta da Andrea di Stefano. È la celebrazione degli anni Ottanta un po’ alla Stranger Things, al quale ormai non si può non pensare quando si tratta quel periodo. Vi è la ..

Thor: Love and Thunder

Thor: Love and Thunder

Cinque anni dopo Thor: Ragnarok, il nuovo film di Taika Waititi (Thor: Love and Thunder), fresco del successo all’Oscar per il suo JoJo Rabbit, torna ai toni scanzonati e sgargianti che avevano animato il bistrattato spirito pop del precedente capitolo. Love and Thunder, queste le direttive promozionali (e tuonanti) del nuovo ed estivo capitolo Marvel ..